Centro in provincia di Palermo, 30 km a
Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 467 m s/m., sulle pendici del Monte
Iato. Agricoltura; attività silvo-pastorali. • St. - Antica
città di
Ietas, di origine indigena, venne abitata da Greci,
Romani e Saraceni. Nel 1224 fu distrutta da Federico II e gli abitanti furono
deportati a Lucera. Dell'antica città conserva le mura, il teatro,
l'agorà e il tempio di Afrodite. 9.3461 ab. CAP 90048.